Cosa fa
L’incarico affidato si articola nello svolgimento dei seguenti compiti:
– Coordinamento delle attività educative e didattiche:
Coordinare e indirizzare tutte quelle attività educative e didattiche che vengono svolte nell’arco dell’anno scolastico da tutte le sezioni secondo quanto stabilito nel POF e secondo le direttive del Dirigente;
Riferire ai colleghi le decisioni della Dirigenza e farsi portavoce di comunicazioni telefoniche ed avvisi urgenti;
Collaborare alla predisposizione dei calendari delle attività didattiche e funzionali.
– Coordinamento delle attività organizzative:
Far rispettare il regolamento d’Istituto;
Predisporre il piano di sostituzione dei docenti assenti, avendo cura di non lasciare classi o alunni privi di vigilanza;
Provvedere alla gestione delle classi e della vigilanza in caso di sciopero;
Elaborare il piano di vigilanza e controllarne l’esecuzione;
Controllare il regolare svolgimento delle modalità di ingresso, di uscita degli alunni e della ricreazione e organizzare l’utilizzo degli spazi comuni e non;
Gestire il recupero dei permessi brevi del personale Docente;
Vigilare in merito alla sicurezza e all’igiene dell’edificio con l’impegno di segnalare al DS e al Direttore SGA qualsiasi situazione possa richiedere un intervento di manutenzione ordinaria e/o straordinaria per consentire di inoltrare la richiesta agli uffici competenti.
Far parte del Nucleo Interno di Valutazione (NIV)
Coordinarsi con le Funzioni Strumentali (Invalsi, Progettazione Musicale, RAV e PTOF, Inclusione, Informatica e TIC, Continuità – Raccordo – Orientamento) per la realizzazione dei progetti all’interno del plesso.
– Cura delle relazioni:
Facilitare le relazioni tra le persone dell’ambiente scolastico;
Accogliere gli insegnanti nuovi mettendoli a conoscenza della realtà del plesso;
Ricevere le domande e le richieste di docenti e genitori;
Collaborare con il personale A.T.A..
– Cura della documentazione:
Affiggere all’albo della scuola comunicazioni, avvisi rivolti alle famiglie;
Ricordare scadenze utili;
Fornire ai docenti materiali sulla gestione interna dell’Istituto;
La S.V. dovrà inoltre partecipare agli incontri con il Dirigente, i suoi collaboratori e le Funzioni strumentali, finalizzati all’organizzazione e l’attuazione del PTOF.
Organizzazione e contatti
Dipende da
Responsabile
Contatti
- Telefono: 0577280787
- Email: SIIS002001@ISTRUZIONE.IT
- Posta Elettronica Certificata (PEC): siis002001@pec.istruzione.it
Ulteriori informazioni
Inviare una mail all'indirizzo SIIS002001@ISTRUZIONE.IT per richiedere un appuntamento.