Iscrizioni anno scolastico 2025/2026

Di seguito le procedure da eseguire per l'iscrizione alle classi prime per l'anno scolastico 2025/2026

Cos'è

Le iscrizioni on line sono obbligatorie per le classi prime delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado statali e facoltative per le scuole paritarie. Riguardano anche i corsi di istruzione e formazione dei Centri di Formazione Professionale regionali di Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria e Veneto. Sono disponibili anche i percorsi di studio della filiera tecnologico-professionale 4+2 e il nuovo indirizzo del liceo del made in Italy.

Compila la domanda

Al primo accesso ti verrà chiesto di confermare o completare i tuoi dati personali, quindi potrai iniziare a compilare la domanda di iscrizione.
La domanda si compone di tre sezioni da compilare con i dati dell’alunno, della famiglia e di almeno una scuola, quella di prima scelta.
Le scuole indicate come seconda e terza scelta saranno coinvolte, una dopo l’altra, solo nel caso in cui la prima non abbia disponibilità di posti per il nuovo anno scolastico.
Le sezioni della domanda possono essere compilate in tempi diversi e, quindi, se desideri fare una pausa, puoi salvare le informazioni inserite senza inoltrare la domanda.

Inoltra la domanda

Visualizza l’anteprima della domanda per verificare la correttezza dei dati inseriti, quindi effettua l’inoltro. La domanda sarà inviata alla scuola che hai indicato come prima scelta. Riceverai un’email a conferma dell’invio della domanda.

Fai attenzione: la domanda inoltrata non può essere modificata.
Se devi fare delle modifiche contatta la scuola destinataria della domanda che potrà rimetterla a tua disposizione entro il termine delle iscrizioni.

Segui l’iter della domanda

Terminato il periodo riservato alle iscrizioni, la scuola di destinazione che ha preso in carico la domanda conferma l’accettazione oppure, in caso di indisponibilità di posti, la indirizza alla scuola che hai indicato come soluzione alternativa.

Puoi seguire l’iter della domanda dalla tua area riservata su Unica.
Riceverai anche per email tutti gli aggiornamenti sullo stato della domanda fino alla conferma di accettazione.
Gli stati che può assumere la domanda sono i seguenti:

Inoltrata
Restituita alla famiglia
Accettata
Smistata ad altra scuola

 

A cosa serve

Le iscrizioni on line sono obbligatorie per le classi prime delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado statali e facoltative per le scuole paritarie. Riguardano anche i corsi di istruzione e formazione dei Centri di Formazione Professionale regionali di Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria e Veneto. Sono disponibili anche i percorsi di studio della filiera tecnologico-professionale 4+2 e il nuovo indirizzo del liceo del made in Italy.

Come si accede al servizio

Se sei genitore o eserciti la responsabiltà genitoriale su alunni o studenti da iscrivere, accedi a Unica con la tua identità digitale SPID, CIE, CNS o eIDAS.

Servizio online

Servizi correlati

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Cosa serve

Per accedere a Unica vai all’indirizzo unica.istruzione.gov.it e seleziona la voce
“Accedi” nella testata.
Puoi accedere alla piattaforma attraverso più metodi di autenticazione:
• identità digitale SPID
• Carta d’Identità Elettronica (CIE)
• Carta Nazionale dei Servizi (CNS)
• identità digitale rilasciata da un altro Paese europeo (eIDAS)

Tempi e scadenze

La procedura deve essere ultimata entro il 10/02/2025

Iscrizioni Online a.s. 2025/26

10

Feb

Contatti

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

Per eventuali chiarimenti consultare il sito: https://unica.istruzione.gov.it/portale/it/orientamento/iscrizioni